Terapia familiare a Chieti: cos’è e come funziona?

Se hai bisogno di un supporto per famiglie a Chieti, in questo articolo troverai alcune informazioni utili per orientarti nella scelta.

La terapia familiare è un percorso psicoterapeutico che aiuta le famiglie ad affrontare momenti di difficoltà, risolvere conflitti e superare insieme problemi e sintomi. Si rivela molto utile nei casi in cui la famiglia sta attraversando cambiamenti importanti, eventi critici e momenti di stress.

Provo a rispondere alle domande più frequenti sulla terapia familiare per aiutarti a capire come funziona.

Cos’è la terapia familiare?

La terapia familiare è un intervento psicologico che coinvolge i membri di una famiglia con l’obiettivo di migliorare le relazioni e risolvere conflitti. Può essere utilizzata in diverse situazioni, tra cui:

Come funziona una seduta con un terapeuta familiare?

Le sedute avvengono in genere con la presenza di tutti i membri della famiglia, grandi e piccini. Il terapeuta familiare è un professionista specializzato nelle relazioni familiari. Una volta individuati e condivisi gli obiettivi da raggiungere, si lavora tutti insieme per migliorare la comunicazione e gestire i conflitti e le difficoltà portate dalla famiglia.

Si possono utilizzare giochi e disegni in presenza di bambini, si lavora con le foto per ricostruire la storia della famiglia, si fanno simulate e altri “giochi familiari” per coinvolgere tutti in un clima il più disteso e tranquillo possibile.

Quanto dura un percorso di terapia familiare?

La durata del percorso non può essere stabilita a priori, perchè ogni famiglia è unica nella sua storia e nella sua complessità. Le sedute durano 50 minuti e sono a cadenza quindicinale.

Chi deve partecipare alla terapia familiare?

Per un buon lavoro di squadra, la soluzione ottimale sarebbe che alle sedute partecipasse la famiglia per intero. In ogni caso ogni situazione viene valutata caso per caso dal terapeuta familiare.

Quali sono i benefici della terapia familiare?

I benefici della terapia familiare sono vari:

  • Miglioramento della comunicazione tra i membri della famiglia
  • Maggiore comprensione reciproca
  • Riduzione dei conflitti e dello stress
  • Risoluzione dei sintomi
  • Migliore gestione delle emozioni
  • Sviluppo di strategie per affrontare le difficoltà future.

La terapia familiare è adatta a tutti?

Sì, la terapia familiare è un ottimo strumento di lavoro che sfrutta la potenza del legame familiare e della collaborazione attiva di tutti i membri. Ognuno è in grado di apportare un contributo importante per la soluzione del problema. Tuttavia, in situazioni specifiche e complesse, sarà il terapeuta a indicare il percorso migliore per il raggiungimento degli obiettivi.

Come scegliere un terapeuta familiare a Chieti?

Se stai cercando uno Psicologo per una terapia familiare a Chieti, devi valutare alcuni aspetti. Il terapeuta familiare ha una formazione specifica in Psicoterapia sistemico relazionale, quindi è un esperto delle relazioni della famiglia. In ogni caso, una volta prenotato un primo colloquio, si capirà se quel professionista è adatto o meno per le proprie esigenze.

Come iniziare un percorso di terapia familiare a Chieti?

Per iniziare un percorso con uno Psicologo per famiglie a Chieti basta prenotare un primo colloquio in studio, si espongono le difficoltà che hanno portato alla richiesta di aiuto e si inizia a lavorare tutti insieme, seguendo le indicazioni del terapeuta.

Se state attraversando un momento di crisi, se un vostro familiare è in difficoltà, potete prenotare un appuntamento. In qualità di Psicologa e Psicoterapeuta Familiare a Chieti, posso ascoltare le vostre esigenze e aiutarvi nella soluzione del problema.