Paura dell’abbandono in amore
La paura dell’abbandono è un tratto che affligge molte donne. Ne parla anche Robin Norwood nel celebre libro “Donne che amano troppo“. Si manifesta col timore costante di essere lasciate o rifiutate, portando a mettere in atto comportamenti che poi finiscono realmente con l’allontanare il partner.
Cause della paura dell’abbandono
Una caratteristica comune a molte donne che amano troppo è l’assenza di un amore paterno sincero. Spesso da bambine queste donne hanno sperimentato figure genitoriali poco disponibili: a volte padri violenti, con problemi di alcolismo e dipendenza.
In altri casi si tratta di figlie che hanno vissuto molto presto l’abbandono: padri separati che scompaiono nel nulla, padri assenti perché troppo presi dal lavoro, padri ignoti di cui non si conosce neanche il nome.
Quello che accomuna tutte queste donne è che sin da piccole hanno imparato che per ottenere la considerazione di un uomo è necessario sacrificarsi e dedicarsi completamente a lui.
Comportamenti tipici delle donne
Nella speranza di trovare qualcuno che possa riempire quell’enorme vuoto lasciato da quei padri poco disponibili, si va alla ricerca di un partner verso cui riversare le proprie aspettative magiche d’amore. Tutta l’adolescenza e l’età adulta sarà costellata di relazioni fugaci, imprevedibili, una collezione disperata di uomini sbagliati.
Si è convinte che prima o poi arriverà l’uomo giusto, il salvatore, chi finalmente porrà fine a quel senso di solitudine che tanto spaventa. La paura dell’abbandono sembra perseguitarci ovunque e spesso ci si sente malinconiche, senza neanche capire il motivo.
Purtroppo si crea una situazione paradossale: le donne che amano troppo finiscono per scegliere puntualmente uomini freddi, poco disponibili, sfuggenti. Il non aver sperimentato in casa una relazione sana con i propri genitori porta ad allontanare potenziali partner con cui instaurare un legame soddisfacente.
Chi non ha mai vissuto il senso di intimità e di complicità, la piena fiducia e il rispetto, l’essere amati, non riesce a tollerare una relazione che abbia tutte queste caratteristiche. Così ci si rifugia in uomini che ci ripropongono un tipo di amore malato che, per quanto ci possa far soffrire, è qualcosa che già conosciamo e con cui riusciamo a sentirci a nostro agio.
Sintomi della paura dell’abbandono
In che modo si manifesta la paura dell’abbandono?
- controllo eccessivo del partner
- gelosia e possessività
- bisogno eccessivo di rassicurazioni
- relazioni tossiche con uomini poco disponibili
- scarsa fiducia verso gli altri.
La paura dell’abbandono fa fare cose assurde
Il terrore e la paura dell’abbandono sembrano guidarci in ogni scelta, ma ci sono tanti campanelli d’allarme, come ricorda la Norwood in “Donne che amano troppo“, che dovrebbero farci alzare le antenne.
Quando giustifichiamo continuamente i suoi malumori e il caratteraccio, quando mettiamo sempre in secondo piano i nostri bisogni e i nostri desideri, convinte che siano stupidi, forse stiamo amando troppo e male. La paura di essere lasciate può diventare un’ossessione ed è talmente grande questo terrore che siamo disposte ad accettare di tutto.
Molte donne si ritrovano all’interno di relazioni violente, dove la loro persona viene continuamente umiliata. Più l’altro ci tratta male, più questo ci tiene infinitamente legate a lui, come se da sole non riuscissimo più ad esistere. Si instaura un rapporto di dipendenza malato e distorto, dove giorno dopo giorno annulliamo la nostra persona.
Dipendenza affettiva come uscirne
L’unico modo per uscire dalla dipendenza affettiva è prendere innanzitutto coscienza del problema. Da lì, il primo passo passo da compiere sarà quello di chiedere aiuto, perché sarà necessario un lungo lavoro su di sé.
In questo percorso ogni donna dovrà riappropriarsi della propria autostima, dell’amore di sé, iniziando a considerarsi come una persona degna d’amore e di rispetto. Solo questo potrà portare un giorno a stabilire una relazione sincera con un uomo diverso, il quale saprà finalmente donare tutto l’amore che ognuna di noi merita.
Come Psicologa Esperta in relazioni e traumi, possiamo lavorare insieme con l’approccio EMDR per superare la paura dell’abbandono.
Ricevo a Chieti Scalo o puoi contattarmi per una consulenza online personalizzata.
Potrebbe interessarti: