Ti sei mai sentita costretta a dover dire di sì anche se dentro di te avresti voluto urlare no?
Perché sentiamo il bisogno di piacere a tutti?
Il bisogno di piacere a tutti a volte si trasforma in una vera e propria ossessione. Cerca di ricordare tutte le volte in cui ti sei ritrovata in questa situazione:
- hai detto di sì a qualcosa di spiacevole per te
- hai cercato di evitare il conflitto
- ti sei sentita in colpa dopo aver detto di no
- hai messo sempre gli altri al primo posto.
Se queste dinamiche ti sembrano familiari, con molta probabilità sei un people pleaser, cioè una persona che non sa dire di no! Prosegui nella lettura dell’articolo per scoprire quali sono le radici di questo comportamento noto come people pleasing.
Compiacere gli altri: il vero significato
Compiacere gli altri significa dare priorità alle aspettative altrui anzichè alle proprie. Spesso alla base di questo c’è il timore di perdere un legame. Ma quanto vale la pena fare sempre un passo indietro piuttosto che far valere anche il proprio punto di vista?
Il desiderio di compiacere gli altri può derivare da diversi fattori:
- Bassa autostima e insicurezza: la bassa autostima porta ad aver bisogno costantemente di un feedback positivo da parte degli altri. Quando quest’ultimo non arriva, la persona crolla e crede di non valere nulla.
- Condizionamento sociale e paura del giudizio: l’accettazione sociale è un bisogno naturale così come il senso di appartenenza. Pur di ottenerlo, alcuni rischiano di annientare se stessi.
- Educazione e ambiente familiare: chi cresce cercando di compiacere gli altri è portato a delegare all’altro la responsabilità di qualsiasi scelta.
Le conseguenze di voler piacere a tutti
Voler piacere a tutti porta a vivere una vita pesante e vuota, perchè i propri bisogni vengono costantemente azzerati per accontentare le esigenze degli altri. Ecco alcune delle conseguenze più comuni:
Rischio di sviluppare una dipendenza affettiva
Spesso chi vive mettendo gli altri al primo posto, nell’angoscia di essere abbandonato, corre il rischio di sviluppare una dipendenza affettiva dal partner.
Relazioni poco autentiche
Se sei in un legame solo perchè hai bisogno di approvazione, quel legame non sarà mai sincero perchè non mostrerai mai la tua vera natura.
Annullamento dei propri bisogni
Se dici di no a te stessa per dire di sì all’altro, i tuoi bisogni saranno perennemente insoddisfatti e questo crea terreno fertile allo sviluppo di ansia e altri sintomi.
Come smettere di essere un people pleaser
Liberarsi dal people pleaising è possibile. Ecco tre strategie che puoi iniziare da subito a mettere in pratica:
Letture consigliate per rafforzare l’autostima
Per approfondire il tema dell’autostima e dell’indipendenza emotiva, ecco due libri che possono aiutarti:
- L’arte di dire no (Amazon)
- Autostima e crescita personale (Amazon)
Quando rivolgersi a un professionista
Vuoi smettere di mettere gli altri sempre al primo posto? Inizia oggi stesso un percorso di cambiamento. Prenota una consulenza online o in studio a Chieti.
Autostima e benessere: consigli utili
Ecco altri approfondimenti utili per migliorare il tuo benessere e la tua autostima:
- 20 cose di cui non abbiamo bisogno
- 30 strategie per combattere lo stress e ritrovare il benessere
- Si può smettere di soffrire? Il dolore come mezzo per la cura
- 7 persone da evitare per la tua felicità
- Essere felici: 5 strategie che possono aiutarti
- La resilienza: superare le difficoltà con coraggio
- Prendere una decisione importante: le 7 trappole mentali
- Trova il coraggio di vivere, anche se fuori fa paura