Rilassarsi in casa non è mai stato così semplice: con gli esercizi di arteterapia da fare in casa potrai ritrovare calma e serenità. Che tu sia un appassionato di mandala per rilassarsi o un curioso di arteterapia per il benessere, questi semplici esercizi ti aiuteranno a riscoprire la tua creatività e a connetterti con il tuo mondo interiore.

Perchè gli esercizi di Arteterapia fanno bene

L’arteterapia è un metodo sempre più apprezzato, in grado di:

  • Ridurre lo stress 
  • Favorire la rilassamento mentale e la gestione dell’ansia
  • Stimolare la creatività 

Come indicato nel libro “Arteterapia. L’arte che cura” di Cathy A. Malchiodi, trovare uno spazio per dedicarsi a piccoli esercizi quotidiani, come i mandala, aiuta a riconnettersi con il proprio mondo interiore. Questo vale sia per i grandi che per i più piccoli.

Il bisogno di rallentare per riscoprire i piccoli dettagli ci sta portando a ridare valore a gesti e abitudini che avevamo messo completamente da parte. Abbiamo tutti bisogno di un cambio di rotta.

Nel libro ci sono tanti esercizi utili di arteterapia che possono essere riproposti in casa, utilizzando del semplice materiale che sicuramente avrai già. Vediamoli insieme.

3 Esercizi di Arteterapia da Fare in Casa

1) Fai un collage per evocare sensazioni positive

Materiali:

  • Riviste e giornali
  • Fogli bianchi
  • Colla e forbici

Procedura:

  • Prova a immaginare luoghi e paesaggi piacevoli, profumi, suoni, tutto ciò che può evocare in te delle emozioni positive.
  • Appunta tutto su un foglio per fissare bene queste sensazioni nella memoria.
  • Prova a cercare su riviste e giornali immagini che possano essere associate a queste sensazioni, ritagliale e poi incollale su un foglio bianco.

Dedica molta cura e pazienza a questa ricerca, ricorda che è un esercizio di arteterapia per il relax a casa, non una prova di abilità! Una volta che avrai creato il tuo primo collage, prova a ripetere l’esperimento con un secondo scenario. Potrai farne quanti ne vuoi e per completare il tuo lavoro potresti pensare di unirli in una sorta di libro, tenendo insieme i fogli con un cordoncino.

2) Scarabocchia ad occhi chiusi per risvegliare la tua abilità

Materiali:

  • Gessetto o matita
  • Foglio bianco

Procedura:

  • Prendi un gessetto o una matita e un bel foglio bianco. Assicurati di attaccare per bene il foglio sul tavolo. 
  • Chiudi gli occhi e posizionati con il colore nella zona centrale del foglio.
  • Prova a disegnare ad occhi chiusi almeno per 30 secondi, non sbirciare, non preoccuparti del risultato finale.
  • Quando avrai finito prova ad osservare il tuo disegno: cosa manca? Cosa rappresenta? Che emozioni provi?
  • Portalo a termine ad occhi aperti, aggiungi i dettagli e prova a dargli un titolo simbolico.

3) Crea un album creativo per la gestione dello stress

Materiali:

  • Blocchi di fogli bianchi
  • Materiali da disegno (matite, pennarelli, colori)

Procedura:

  • trova delle immagini casuali che ti piacciono, incollale o disegnale.
  • Scegli una frase simbolica o un titolo e inserisci la data.
  • Dopo un po’ di tempo prova a sfogliare i tuoi lavori. Sicuramente noterai qualche elemento ricorrente: la dominanza di un colore o di una forma particolare, la presenza di un tema specifico. È un buon modo per scoprire dettagli di sè che altrimenti non verrebbero fuori.

Come sfruttare l’Arteterapia per il tuo benessere

Questi esercizi aiutano nel tempo a ritrovare un buon equilibrio con se stessi e hanno un grande effetto curativo per lo stress. Personalizzali come vuoi, integrando anche le varie tecniche.

Se l’articolo ti ha incuriosito e vuoi metterti all’opera, ecco qualche dritta per avvicinarti al mondo dell’arteterapia:

Prova ad approfondire anche: