Il tradimento è un evento doloroso per la coppia, ma perchè si tradisce? Quali sono le cause e le dinamiche che spingono un partner verso un’altra persona? In questo articolo scopriremo perchè avviene il tradimento e come affrontarlo al meglio.
Perché si tradisce? Le cause psicologiche e relazionali più comuni
Il tradimento può avere molteplici sfaccettature: può essere un flirt passeggero o una vera e propria relazione più intensa e duratura nel tempo. In altri casi il tradimento resta solo virtuale, facilitato dalle maggiori opportunità offerte dai social network e dalle varie chat. Ma perchè si tradisce la fiducia del partner?
- assenza di comunicazione: quando viene meno la comunicazione, si crea una distanza emotiva che può essere rimpiazzata da qualcun altro più proteso verso l’ascolto.
- crisi di coppia: ci sono momenti cruciali della vita di coppia in cui l’equilibrio viene destabilizzato e bisogna curare la relazione per evitare che naufraghi. Esempi tipici: quando si diventa genitori o l’eccesso di stress lavorativo.
- insoddisfazione emotiva e/o sessuale: quando l’intimità viene meno, il partner potrebbe sentirsi rifiutato e questo potrebbe alimentare il desiderio verso un’altra persona.
In ognuno di questi casi l’amante diventa un tentativo disfunzionale di salvare un legame che sta lentamente andando alla deriva. È un modo per lanciare un segnale di disagio e sofferenza.
Le dinamiche del tradimento: come e perché accade?
Sotto al tradimento ci sono sempre dinamiche specifiche che riguardano problematiche di coppia molto profonde, accumulate negli anni. Non si tradisce mai per caso.
- Nella maggioranza dei casi la persona che tradisce lo fa spinta dal desiderio di ricevere quelle attenzioni oramai sopite nella coppia. L’amante diventa uno strumento per vedere soddisfatti quei bisogni individuali che il partner non riesce più a colmare, per distrazione o per abitudine.
- In altre situazioni il tradimento è un modo per testare la propria capacità di sentirsi ancora speciali ed apprezzati al di fuori della zona di comfort della coppia. Come se il bisogno di ricevere attenzioni non fosse mai abbastanza.
In ogni caso chi tradisce ha sempre l’opportunità di scegliere se farlo o meno, assumendosi le proprie responsabilità.
Come affrontare il tradimento
Non dobbiamo dimenticare che la relazione di coppia è uno scambio tra due persone in cui ciascuno influenza la risposta e il comportamento dell’altro. Quindi quali sono le strategie per superare il dolore di un tradimento?
- Comunicare apertamente: interrogarsi su cosa mi manca dell’altro è un primo passo. Anche chi subisce il tradimento dovrebbe mettere in discussione il suo comportamento e cercare di capire perchè l’intimità emotiva è venuta meno.
- Responsabilità condivisa: entrambi i membri della coppia devono essere pronti a analizzare le falle del sistema, evitando il gioco delle colpe che non porterebbe a nulla di buono.
- Investire nel legame: ritrovarsi, ritagliarsi del tempo e dello spazio in una società che ci vuole individualisti, aiuta a rinforzare il legame e capire se ci sono le basi per la ricostruzione.
- Terapia di coppia per tradimento: se non si riesce a superare il tradimento e a perdonare, è opportuno rivolgersi ad un terapeuta di coppia che aiuterà a trovare gli strumenti per superare la fase di crisi.
Chiedere aiuto per la crisi di coppia
Tante coppie provano a tornare insieme dopo un tradimento, molte ci riescono, altre si perdono per strada. In questi casi può essere utile chiedere aiuto ad uno psicologo. Grazie alla terapia di coppia si può provare a lavorare sulla crisi che fa da sfondo al tradimento per ristabilire un nuovo equilibrio di coppia. Se cerchi uno Psicologo a Chieti, puoi contattarmi per un colloquio in studio, altrimenti valuta la terapia di coppia online.
Sul tema coppia potrebbe interessarti:
- Matrimonio e vita di coppia: 10 falsi miti
- Il sesso occasionale di chi non si sente degno d’amore
- Calo del desiderio femminile nella sessualità di coppia
- Anoressia sessuale: la paura dell’intimità
- La paura di impegnarsi: uomini e papà in fuga
- Gelosia del partner: come gestirla in modo efficace
- Riconoscere una relazione tossica: come uscirne e guarire